ALESSANDRO MARZI
DRUMMER

BIOGRAFIA

Figlio d’arte, studia pianoforte, basso, batteria e percussioni.  Presto dimostra una grande sensibilità per le dinamiche espressive e sviluppa un personale gusto estetico, radicato nella batteria jazz,  ma aperto a sonorità latine e percussionistiche. Si diploma brillantemente in Strumenti a Percussione al  Conservatorio di S.Cecilia, Roma. Nicola Stilo ed Aldo Bassi, suoi Maestri di Musica d’insieme, lo chiamano in seguito nei propri gruppi. Prosegue gli studi di batteria jazz con Fabrizio Sferra e Roberto  Gatto e partecipa ai seminari di Gary Chaffee e Peter Erskine. 

 Nel 2000 per il Giubileo suona a Roma con l’Orchestra di Franco Mannino all’interno del Colosseo. Nel 2002 è percussionista nella World Youth Orchestra.  Nel 2003 partecipa alla tournée italiana di Nicola Stilo e Toninho  Horta. Nel 2003 ed anche nel 2005 vince il premio della critica al Jazz  Hoeilaart international contest in Belgio. Nel 2006 a New York segue le masterclass di Dom Famularo e  Antonio Sanchez. Nel 2007 incide con il quartetto di Bill Smith. Nel 2008 al Comune di Roma riceve il Premio “Cavalierato  Giovanile” per essersi distinto in campo musicale. 

Nel 2009 suona in Giappone con il trio di Alessandro Bravo. Nel 2010 è in tournée con Alex Britti. Nel 2011 partecipa alla tournée in Brasile di Eddy Palermo, suonando tra gli altri con Leny Andrade, Wanda Sa e Pery Ribeiro.  Dal 2013 è nei gruppi di Sergio Caputo, con cui registra tre album.  Nello stesso anno con Auditorium Parco della Musica partecipa al “Thunupa” Tour in Africa.

Nel 2016 entra nell’Orchestra di Gigi Proietti diretta dal M. Mario  Vicari. Dal 2018 è direttore artistico del festival Malibran Jazz di Altidona, in cui suona con Enrico Pieranunzi nel 2019. Suona in ambito prevalentemente jazzistico pur misurandosi frequentemente con diversi linguaggi musicali e modalità espressive, come la classica, la musica da film e la canzone ed ha registrato  oltre un centinaio di dischi. Tra le altre collaborazioni Danilo Rea, Fabrizio Bosso, Javier Girotto,  Marcello Rosa, Antonio Artese, Pat Senatore, Charles Davis, Pilar, Erica Mou,  Miucha, Tiziana Ghiglioni, Chiara Civello, Jim Mullen, Bill  Reichenbach, Dino e Franco Piana, Francesco Bearzatti, Francesco  Baccini.

Attualmente insegna presso il proprio studio a Roma ed è docente di Batteria e Percussioni Jazz al Conservatorio “Gaetano Braga” di Teramo.

CONCERTI

DISCOGRAFIA